top of page

Recensione de Il Cuore Inesperto di Francesca Scotti (Elliot), Terrarium di Giorgio Manacorda (Voland), Vacche Amiche (Marsilio)

Recensione de Il paese dei coppoloni di Vinicio Capossela (Feltrinelli), Gli eroi sono gli eroi di Mariagiorgia Ulbar (Marcos y Marcos), XXI secolo di Paolo Zardi (Neo)

Recensione di "Addio, Monti" di Michele Masneri (minimum fax)

Recensione di "Marguerite" di Sandra Petrignani (Neri Pozza)

Recensione de "L'assassino non sa scrivere" di Stefano Piedimonte (Guanda)

Recensione di "That's (im)possibile" di Christò (CaratteriMobili)

Recensione di "Le persone, soltanto le persone" di Christian Raimo (minimum fax)

Recensione di "Ovunque, proteggici" di Elisa Ruotolo (Nottetempo)

Recensione di "Non dirmi che hai paura" di Giuseppe Catozzella (Feltrinelli)

Recensione di "Animali" di Ugo Cornia (Feltrinelli)

Recensione di "Correva l'anno del nostro amore" di Caterina Bonvicini (Garzanti)

Recensione de "La Potente" di Paola Camassa (Nottetempo)

Recensione di "Gesti Convulsi" di Alessandro Bresolin (Spartaco)

Recensione de "Il posto più strano dove mi sono innamorata" di Mari Accardi (Terre di Mezzo)

Recensione de "La quinta stagione è l'inferno" di Salvatore Niffoi

Recensione de "Il Ministero della Bellezza" di Marco Lazzarotto (Indiana)

Recensione di "Wuh!" di Andrea Paolucci (Gorilla Sapiens)

Recensione di "Intanto anche dicembre è arrivato" di Fulvio Abbate (Baldini & Castoldi)

Recensione di "Siamo buoni se siamo buoni" di Paolo Nori (Marcos y Marcos)

Recensione di "We are family" di Fabio Bartolomei (e/o edizioni)

Recensione di "La carezza del destino" di Elisa S. Amore (Nord)

Recensione de "Il mondo è tuo" di Riccardo Bozzi con illustrazioni di Olimpia Zagnoli (Terre di Mezzo)

Recensione di "Antonia" di Mirella Ioly (Hacca)

Recensione di "Delitto a Villa Ada" di Giorgio Manacorda (Voland)

Recensione di "Giulietta prega senza nome" di Elena Torresani (Voltalacarta)

Recensione di "Atti mancati" di Matteo Marchesini (Voland)

Recensione de "La luce che illumina il mondo" di Paola Ronco (Indiana)

Recensione di "Apologia di uomini inutili" di Lorenzo Mazzoni (La Gru)

Recensione di "Tanti modi di fuggire da una città" di Stefano Casacca (Gorilla Sapiens)

Recensione de "La bionda ha sete" di Alice Fritsch (La Gru)

Recensione di "Qui non crescono i fiori" di Luca Giordano (Isbn)

Recensione di "Sa Reina" di Simone Caltabellota (Ponte alle Grazie)

Recensione di "Moby Dick e altri racconti brevi" di Alessandro Sesto (Gorilla Sapiens Edizioni)

Recensione di "Se mi distraggo perdo" di Anna Giurickovic (Gorilla Sapiens)

Recensione di "Corpi di Gloria" di Giuliana Altamura (Marsilio)

Recensione de "I venditori di Milano" di Ottiero Ottieri (riedizione Edizioni Clichy)

Recensione de "La testa aspra" di Filippo Parodi (Gorilla Sapiens)

Recensione de "Il sabotatore di campane" di Paolo Pasi (Spartaco)

Recensione di "Verso dove si va per questa strada" di Stefano Bortolussi (Fanucci)

recensioni de "L'uso della vita" di Romano Luperini (Transeuropa)

Recensione di "A Chloe per le ragioni sbagliate" di Claudia Durastanti (Marsilio)

Recensione di "Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio" di Francesca Brignoli (Le Mani)

Recensione de "La guerra dei figli" di Lidia Ravera (Garzanti)

Recensione di "Sorella in pentola" di Angela Maci e Chiara Maci (Newton Compton)

Recensione di "In viaggio con le amiche" di Isa Grassano (Newton Compton)

Recensione di "Studio Illegale" di Federico Baccomo Duchesne (Marsilio)

bottom of page